Barriere fotoelettriche di sicurezza

La protezione ideale degli accessi e dei punti di intervento

Foto prodotto Gruppo di barriere fotoelettriche di sicurezza

Con le barriere fotoelettriche di sicurezza PSENopt e PSENopt II hai la certezza di proteggere il tuo personale e i beni strumentali in maniera sicura, efficace e conveniente. Un campo protetto a infrarossi invisibile protegge le zone pericolose consentendo la messa in sicurezza ottimale di accessi e punti di intervento. La soluzione ideale per i processi di produzione in cui occorre intervenire in modo attivo.

I vantaggi sono la possibilità di scegliere all’interno di una vasta gamma di barriere fotoelettriche di sicurezza, le soluzioni complete combinate con i sistemi di controllo di sicurezza Pilz e il nostro know-how consolidato nel settore dell’automazione sicura.

Le barriere fotoelettriche di sicurezza: accesso sicuro al processo produttivo

Particolarmente indicati per applicazioni in cui il materiale viene periodicamente caricato o scaricato oppure dove la zona di intervento si trova direttamente nell’area pericolosa, i dispositivi elettrosensibili di protezione, come le barriere fotoelettriche di sicurezza, permettono di intervenire in modo sicuro e al tempo stesso flessibile nel processo di produzione.

Montate sugli accessi e sui punti di intervento, le barriere fotoelettriche di sicurezza PSENopt/PSENopt II controllano la zona pericolosa. Se una persona o un oggetto si trova all’interno del campo protetto, il raggio luminoso viene interrotto e attivato immediatamente un comando di spegnimento sicuro. Grazie ai LED l’operatore può analizzare le cause principali degli arresti della macchina, evitando in questo modo i tempi di inattività. Funzioni come muting, blanking, collegamento in cascata spalancano le porte a numerosissime opzioni di impiego.

Le barriere fotoelettriche Pilz sono quindi idonee per l’utilizzo in svariati settori e molteplici applicazioni, come ad esempio postazioni di lavoro manuali, messa in sicurezza degli accessi a nastri trasportatori o movimentazione di materiali adiacente a robot.

Vantaggi delle barriere fotoelettriche di sicurezza

Foto prodotto Barriera fotoelettrica
  • Accesso sicuro e senza barriere
  • Produttività elevata grazie a tempi di inattività ridotti
  • Installazione rapida e semplice
  • Configurazione personalizzata dei campi protetti
  • Diagnostica user-friendly e intuitiva grazie ai LED

Produttività e sicurezza elevate

  • Barriere fotoelettriche di tipo 2, 3 e 4 omologate secondo EN/IEC 61496-1/-2
  • Protezione dito, mano e corpo fino a PL e
  • Impiego di spazio ridotto grazie a tempi di risposta brevi e alla struttura compatta
  • Lunghezze variabili, da 150 a 1800 mm
  • Soluzione completa e conveniente con tecnica di controllo sicura
Foto prodotto Barriere fotoelettriche

La soluzione completa e sicura con le barriere fotoelettriche di sicurezza Pilz

La combinazione perfetta: le barriere fotoelettriche di sicurezza PSENopt  (II) con il modulo compatto di sicurezza PNOZmulti 2. I messaggi di diagnostica possono essere attivati con pochi, semplici clic in PNOZmulti 2. Inoltre, PNOZmulti 2 può essere collegato con tutti gli ambienti di comunicazione e automazione maggiormente in uso.
I nostri esperti in sicurezza supportano il cliente durante l’integrazione dell’impianto, ad esempio in fase di analisi del rischio e nella realizzazione delle dichiarazioni di conformità, offrendo inoltre svariate opzioni in materia di corsi e formazione specifica.

Immagine prodotto PNOZmulti e PSENopt

Barriere fotoelettriche di sicurezza per protezione dito, mano e corpo

dalle barriere fotoelettriche di sicurezza per la protezione corpo fino alla barriera fotoelettrica di sicurezza per la protezione dito , le serie di prodotto PSENopt e PSENopt II coprono l’intera gamma di prodotto. Per applicazioni in cui lo spazio rappresenta una criticità o con funzionalità avanzate come muting, blanking o collegamento in cascata: Pilz è in grado di offrire la barriera fotoelettrica giusta per ogni esigenza.

  • Funzioni versatili, come controllo del circuito di retroazione, reset, conferma, diagnostica
  • Più sicurezza grazie all’assenza di zone morte
  • Applicazioni ampliate con muting, blanking, collegamento in cascata
  • Opzioni di montaggio semplici e rapide con i kit adatti
Immagine prodotto PSENopt
Immagine prodotto PSENopt II
Immagine prodotto Sensori fotoelettrici

PSENopt – Flessibilità elevata per i singoli requisiti

Le barriere fotoelettriche di sicurezza della serie PSENopt sono la scelta ottimale per l’impiego su macchine sottoposte ad accessi ciclici e implementabili per applicazioni fino a PL c (tipo 2) e PL e (tipo 4). In aggiunta alle barriere fotoelettriche base, le PSENopt Advanced offrono funzionalità avanzate come muting, blanking e collegamento in cascata. Per applicazioni con criticità a livello di spazio sono disponibili le barriere fotoelettriche di sicurezza compatte PSENopt slim con funzione di collegamento in cascata integrata.

PSENopt II - Massimo grado di sicurezza in ambienti industriali gravosi

Opzioni di impiego flessibili, installazione rapida, assenza di zone morte e resistenza agli urti pari a 50g, fanno di PSENopt II la soluzione ideale per l’utilizzo quotidiano in ambiti industriali difficili, anche con temperature estremamente basse (fino a -25°C) o in ambienti di produzione con forte presenza di polvere. Accanto alle prime barriere fotoelettriche di tipo 3, particolarmente adatte per applicazioni fino a PL d, sono disponibili anche barriere di tipo 4. Grazie al collegamento a 5 poli, le barriere PSENopt II possono essere collegate direttamente ai moduli decentralizzati PDP67. Mai più limiti con la disposizione flessibile delle barriere fotoelettriche di sicurezza: grazie alla codifica, è possibile posizionare molto vicini tra loro i sensori delle barriere fotoelettriche.

Sensori fotoelettrici - Rilevazione affidabile degli oggetti

I sensori ottici permettono una rilevazione affidabile degli oggetti durante la detezione di materiali di imballaggio differenti. In combinazione con la tecnica di controllo sicura Pilz, è possibile conseguire un monitoraggio sicuro del caricamento di scatole e cartoni.

Pilz Safety Distance Calculator

Scegli la distanza di sicurezza adatta alle tue esigenze: direttamente nel tool online!

La distanza di sicurezza è un fattore decisivo per l’operatività sicura di un impianto. Con Safety Distance Calculator di Pilz si calcola la distanza necessaria con rapidità, semplicità e sicurezza e si ottiene online il risultato e i prodotti idonei per la messa in sicurezza della propria macchina.

Calcola subito

Ulteriori informazioni

Ti serve supporto per la valutazione dei rischi del tuo impianto? I nostri esperi in sicurezza sono a tua disposizione per offrirti un approccio alla sicurezza personalizzato in cui troverai analisi del rischio, marcatura CE per il tuo impianto o ispezione, il tutto integrato con numerose proposte di training e formazione estremamente utili.

La gamma di prodotti Pilz: le barriere fotoelettriche di sicurezza e i sensori fotoelettrici

Barriera fotoelettrica di sicurezza per protezione corpo

Barriera fotoelettrica di sicurezza per protezione corpo

Proteggi con efficacia gli ingressi di grandi dimensioni con le barriere fotoelettriche di sicurezza monoraggio e multiraggio PSENopt (II). Grazie a raggi d’azione elevati, il loro impiego risulta ideale per la delimitazione della zona esterna.

Protezione corpo
Barriera fotoelettrica di sicurezza per protezione mano

Barriera fotoelettrica di sicurezza per protezione mano

Il campo di irradiazione a maglie strette consente di posizionare i sensori di sicurezza vicino alla zona pericolosa. In questo modo, le barriere fotoelettriche PSENopt (II) sono la soluzione ottimale per l’impiego in impianti di produzione con condizioni spaziali limitate.

Protezione mano
Barriera fotoelettrica di sicurezza per protezione dito

Barriera fotoelettrica di sicurezza per protezione dito

Le applicazioni con aree di intervento aperte o in cui si opera a diretto contatto della zona pericolosa possono essere messe in sicurezza senza impiego di barriere grazie alle barriere fotoelettriche di sicurezza PSENopt (II). I tempi di risposta rapidi e la risoluzione fine consentono di tenere una distanza il più possibile ridotta dalla zona pericolosa.

Protezione dito
Sensori fotoelettrici

Sensori fotoelettrici per la rilevazione di oggetti

I sensori ottici permettono una rilevazione affidabile degli oggetti. I sensori ottici sono implementabili, ad esempio, nel settore packaging e imballaggio per il controllo sicuro del caricamento dei cartoni.

Sensori fotoelettrici
Accessori PSENopt e PSENopt II

Accessori per le barriere fotoelettriche di sicurezza

Con il set completo di accessori per le barriere fotoelettriche di sicurezza PSENopt e PSENopt II, i sensori possono essere integrati in modo ottimale negli impianti. Colonne, specchi deflettori, set di muting e tecnologia di collegamento adatta a ogni esigenza: Pilz offre una vasta di gamma di soluzioni.

Accessori PSENopt e PSENopt II
Contatti

Pilz ltalia S.r.l. Automazione sicura
Via Trieste, snc
20821 Meda (MB)
Italia

Telefono: +39 0362 1826711
E-mail: info@pilz.it

Supporto tecnico

Telefono: +39 0362 1826711
E-mail: supporto@pilz.it