Messa in sicurezza di ripari

Nel settore industriale, ripari, come porte scorrevoli e a battente, sportelli o calotte, sono indispensabili. La messa in sicurezza dei ripari viene regolamentata nella norma EN ISO 14119. Per le diverse applicazioni e situazioni di utilizzo, sono richieste soluzioni flessibili e versatili.

Sistema modulare per ripari mobili, compatibilità ottimale con la tua applicazione

Per garantire sia un lavoro sicuro che un flusso di produzione ottimale per l’applicazione, è essenziale considerare la messa in sicurezza nella sua globalità. Infatti, oltre al dispositivo di bloccaggio sicuro, per realizzare tutto ciò sono fondamentali anche maniglie idonee, sblocco di fuga, gestione degli accessi, come pure diagnostica e controllo. 

Il sistema modulare per ripari mobili di Pilz offre a tale scopo numerosi componenti che possono essere combinati tra loro in base alle esigenze specifiche. Infatti, ogni macchina richiede un dispositivo di protezione diverso. Trova qui la soluzione adatta per il tuo dispositivo di protezione!

Immagine prodotto Sistema modulare per ripari mobili

I componenti per la tua soluzione personalizzata per i ripari

Scegli i prodotti più adatti alle tue esigenze e realizza una soluzione su misura:

Dispositivi di bloccaggio sicuro e maniglie

Ampia gamma di dispositivi di bloccaggio sicuro per la protezione di persone e processi con accessori e maniglie compatibili

Unità di comando e Access Management

L’unità di comando idonea, a scelta con o senza autorizzazione all’accesso

Diagnostica, dispositivo di controllo e comando 

Informazioni dettagliate su diagnostica e stato nonché una serie di sistemi di controllo di sicurezza

Soluzioni su misura per ripari mobili per ogni applicazione

Soluzione per ripari mobili per la protezione del processo

Per la messa in sicurezza dei ripari mobili non accessibili trova impiego il dispositivo di bloccaggio sicuro PSENslock 2 in combinazione con il sistema di comando PITgatebox. I sensori sono collegati in serie in modo sicuro e garantiscono PL e, cat. 4. Il controllo avviene direttamente attraverso il modulo compatto configurabile PNOZmulti 2.

Soluzione per ripari mobili per la protezione delle persone

Per ripari mobili accessibili, il dispositivo di bloccaggio sicuro PSENmlock consente di realizzare un bloccaggio di sicurezza. Con una forza di ritenuta fino a 7500 N max, il dispositivo impedisce l’apertura involontaria dei ripari. Grazie allo sblocco di fuga opzionale, PSENmlock può essere utilizzato anche in zone a scarsa visibilità.

Soluzione per ripari mobili per applicazioni in spazi ridotti

Nei ripari mobili accessibili, per cui lo spazio disponibile è limitato, il bloccaggio di sicurezza è fornito dal dispositivo di bloccaggio sicuro compatto PSENmlock mini. Il comando avviene utilizzando l’unità pulsanti PITgatebox. Grazie al modulo I/O decentralizzato PDP 67, i dispositivi di bloccaggio sicuro vengono collegati direttamente a livello di campo, rendendo così notevolmente più semplice il cablaggio.

Scopri di più sull’utilizzo delle soluzioni per ripari mobili

Scopri il White paper di Pilz sui dispositivi di bloccaggio sicuro!

Otterrai informazioni preziose su come i dispositivi di bloccaggio sicuro minimizzano il rischio per macchine e impianti. Scopri, sulla base della norma EN ISO 14119:2013, le opportunità offerte per diversi campi di applicazione. Scarica il nostro White paper con utilissime informazioni!

Scaricalo ora!
Contatti

Pilz ltalia S.r.l. Automazione sicura
Via Trieste, snc
20821 Meda (MB)
Italia

Telefono: +39 0362 1826711
E-mail: info@pilz.it

Supporto tecnico

Telefono: +39 0362 1826711
E-mail: supporto@pilz.it