Sistema di selezione della modalità operativa e di autorizzazione all'accesso PITmode

Funzioni di Safety e Security in un unico sistema

Per l’Identification and Access Management (IAM) Pilz offre, con il sistema di selezione della modalità operativa e di autorizzazione all'accesso PITmode, funzioni di Safety e Security in unico sistema. Con i dispositivi è possibile selezionare la modalità operativa sicura dal punto di vista funzionale e regolamentare l'autorizzazione all'accesso di macchine e impianti. In tal modo si evitano errori dell’operatore e manipolazioni e si proteggono uomini e macchine. Per offrire la soluzione ideale alle singole esigenze, la proposta include svariati componenti hardware e software per safety e security e tutto da un unico fornitore.

Autorizzazione all’accesso con PITreader

Con PITreader è possibile realizzare assegnazioni di compiti e attività per le autorizzazioni all'accesso di macchine e impianti. Le possibilità spaziano dalla semplice abilitazione tramite autenticazione dell’utente fino a una matrice di autorizzazione complessa e a codifiche specifiche per l’azienda. PITreader è quindi implementabile in modo flessibile come dispositivo stand-alone oppure in combinazione con un sistema di controllo Pilz. Le chiavi a transponder con tecnologia RFID sono disponibili in versioni a libera descrizione e con autorizzazioni memorizzate in modo fisso. Per la programmazione rapida e semplice di PITreader keys e delle impostazioni di PITreader sono disponibili anche i relativi applicativi software.

PITreader S

PITreader S offre inoltre l’integrazione dello standard OPC UA, incrementando così la sicurezza della comunicazione tra client e server. Da un altro punto di vista, PITreader S amplia le possibilità di collegamento a sistemi di altri produttori che si avvalgono già di OPC UA garantendo così ancor più sicurezza e usability per l’autorizzazione all’accesso. Per una messa in sicurezza ottimale dei ripari mobili con autenticazione, PITreader S è disponibile anche nell’unità pulsanti PITgatebox.

Foto prodotto PITreader

NOVITÀ: PITreader Keys – Nuovi colori per un utilizzo e una gestione più semplici

PITreader Keys – Nuovi colori per un utilizzo e una gestione più semplici

Le PITreader keys generiche sono ora disponibili in sei nuovi colori. Le chiavi a transponder per l’unità di lettura PITreader possono essere distinte con immediatezza e semplificano in modo considerevole l’utilizzo a livello pratico. La possibilità di assegnare i singoli colori alle funzioni è completamente personalizzabile: le chiavi RFID possono infatti essere programmate liberamente. In questo modo, l’utente stabilisce i colori da attribuire ai diversi tipi, funzioni e zone delle macchine o addirittura alle modalità operative.

Vai all’e-shop

Foto prodotto PITreader keys

PITreader card unit - Più flessibilità grazie a un nuovo transponder RFID nel formato scheda e sticker

Foto prodotto PITreader card unit

PITreader card unit - Più flessibilità grazie a un nuovo transponder RFID nel formato card e sticker

Le PITreader (S) card unit offrono la medesima ampia area di impiego di PITreader (S). La novità è tuttavia il tipo di transponder. Con PITreader card e PITreader sticker è possibile utilizzare i transponder RFID in formato card e/o sticker. Per l’autenticazione si possono utilizzare anche le schede RFID già disponibili in azienda e anche le PITreader keys, con una flessibilità ancora maggiore nella scelta dei transponder.

Una funzionalità intelligente delle PITreader card è l’alloggiamento trasparente, in modo tale che il LED di stato di PITreader sia sempre visibile, anche con la scheda davanti. Naturalmente, è possibile utilizzare PITreader card unit in combinazione con i moduli compatti PNOZmulti 2 o con il sistema di automazione PSS 4000 anche come PITmode flex o PITmode flex visu per l’autorizzazione all’accesso e la selezione sicura della modalità operativa.

Vai all’e-shop

Trova la soluzione più adatta a soddisfare le tue esigenze!

Autorizzazione all'accesso

Sistema di autorizzazione all’accesso

Selezione della modalità operativa sicura e autorizzazione all'accesso

Sistema di selezione della modalità operativa e di autorizzazione all'accesso

Selezione della modalità operativa e autorizzazione all’accesso con PITmode

PITmode fusion – Il sistema modulare di selezione della modalità operativa

PITmode fusion è la versione modulare del sistema di selezione della modalità operativa e viene utilizzato quando si impiega un sistema di controllo di sicurezza di terzi. Il sistema è composto dall’unità di lettura PITreader e da un’unità di valutazione separata (Safe Evaluation Unit – SEU) che analizza la modalità operativa prescelta e commuta in sicurezza a livello funzionale tra un massimo di 5 modalità operative. La selezione della modalità operativa può quindi avere luogo mediante i pulsanti esistenti o grazie all’elemento di comando PIToe 4 S. È inoltre possibile sfruttare tutte le funzionalità di PITreader per le autorizzazioni all’accesso.

Sistema di selezione della modalità operativa PITmode fusion

PITmode flex

PITmode flex è la soluzione per tutti coloro che utilizzano un modulo compatto PNOZmulti 2 o il sistema di automazione PSS 4000. Anche in questo caso, PITreader è l’unità di lettura utilizzata. Ovviamente con incluse le funzionalità complete per le autorizzazioni all’accesso. La valutazione sicura della modalità operativa viene eseguita grazie a un modulo software già integrato in PNOZmulti 2 e PSS 4000. Non è quindi richiesta un’unità di valutazione distinta. La scelta della modalità operativa può avere luogo tramite l’elemento di comando PIToe 4s o pulsanti a piacere.

PITreader con multi e PSS e PIT oe 4s

PITmode flex visu

PITmode flex visu offre di base le stesse funzionalità di PITmode flex, si differenzia tuttavia nella modalità di scelta del modo operativo. Invece che con i pulsanti, la selezione avviene con comando touch su un pannello PMIvisu con PASvisu.

PITreader con multi e PSS e PMIvisu

PITmode – Il dispositivo compatto all-in-one

Nel dispositivo “all-in-one” PITmode, i pulsanti per la selezione della modalità operativa come pure la Safe Evaluation Unit sono integrati in un unico dispositivo. La visualizzazione della modalità operativa e dell'autorizzazione avviene in modo sicuro tramite LED. La codifica individuale delle chiavi impedisce eventuali manipolazioni o manomissioni. Ottimale per l'impiego a livello internazionale è il selettore modalità operativa disponibile anche con pittogrammi per le macchine utensili.

Vantaggi del sistema di selezione della modalità operativa e del sistema di autorizzazione all'accesso PITmode

  • Commutazione sicura dal punto di vista funzionale della modalità operativa grazie ad autocontrollo fino a PL d
  • Regolamentazione di autorizzazioni all'accesso
  • Protezione elevata contro manipolazioni e manomissioni grazie alla codifica specifica per l'azienda
  • Web server integrato per la configurazione di PITreader e di chiavi a transponder
  • Lettura/scrittura e salvataggio dati su chiavi
  • Riconoscimento di chiavi a transponder in PITreader tramite codifica
  • Blocco/chiusura di aree dati sulle chiavi
  • Gestione delle autorizzazioni pre-installata e basata su gruppi
  • Gestione utenti integrata
  • Anello LED multicolore per informazioni utente

Software per PITreader

PITreader Webserver

Il web server integrato consente di programmare con semplicità le chiavi a transponder PITreader key con i dati utente e le autorizzazioni e anche tutte le altre impostazioni importanti di PITreader direttamente nel dispositivo. In questo modo, la messa in funzione di PITreader, la configurazione di interfacce ed eventualmente la connessione con il server OPC UA vengono svolte rapidamente e con immediatezza.

PIT Transponder Manager (PTM)

La gestione delle chiavi a transponder PITreader key, delle impostazioni utente, delle liste di blocco e dei dati utenti è semplice e veloce grazie all’interfaccia grafica all’interno di PIT Transponder Manager. Con i template preconfigurati, in poche fasi è possibile registrare le autorizzazioni utente personalizzate su una PITreader key. Si può quindi scegliere se creare gli utenti singolarmente oppure se integrarli mediante la funzione di importazione. Si beneficia inoltre della possibilità di memorizzare le informazioni nel database integrato.

Icona software PIT Transponder Manager

User Authentication Service (UAS)

Lo User Authentication Service (UAS) consente di collegare i sistemi di gestione come PIT Transponder Manager con i sistemi di accesso PITreader fisici. Il servizio organizzativo gestisce tutte le autorizzazioni e le analizza tramite un database delle autorizzazioni centrale per tutti gli “utenti delle chiavi a transponder”. Il database viene alimentato con l’importazione da “PIT Transponder Manager” e richiede quindi un’impostazione minima. Le funzioni globali, come la lista di blocco, vengono distribuite da UAS a tutti i PITreader collegati in rete. Lo stato aggiornato e tutte le informazioni di diagnostica sono resi disponibili in modo trasparente all'amministratore di UAS. Naturalmente, la comunicazione tra i PITreader e UAS ha luogo in modo sicuro tramite HTTPS.

Icona User Authentication Service

Tutte le informazioni più importanti - Il flyer su IAM

Ulteriori informazioni:

La gamma di prodotti Pilz

Selettori di modalità operativa PITmode

Il selettore di modalità operativa PITmode permette la selezione sicura della modalità operativa e l'autorizzazione dell'accesso, tutto in un unico dispositivo.
Contatti

Pilz ltalia S.r.l. Automazione sicura
Via Trieste, snc
20821 Meda (MB)
Italia

Telefono: +39 0362 1826711
E-mail: info@pilz.it

Supporto tecnico

Telefono: +39 0362 1826711
E-mail: supporto@pilz.it